top of page

Cura tattoo: cosa fare e NON fare e perchè!

  • Immagine del redattore: Chacruna TattooGallery
    Chacruna TattooGallery
  • 22 gen 2024
  • Tempo di lettura: 4 min

Un bel tatuaggio completa la sua resa con una buona guarigione e un'attenzione costante: vediamo passo passo cosa fare e non fare. Se ti può essere comodo, fai uno SCREENSHOT della tabella riassuntiva per averlo sotto mano rapidamente!


Cosa fare appena usciti dal tatuatore:

Finito il lavoro il tatuatore ti avrà lavato bene la zona e applicato la pellicola sulla zona tatuata.

1 ) Mantieni la tua "fasciatura" per 3 orette massimo.

Motivi per cambiare prima la tua fasciatura:

  • Stai grondando di sangue: può capitare che in tatuaggi molto estesi e lavorati, la pelle continui a spurgare ancora per un pochino, in questo caso è raccomandata una pulizia anticipata.

  • La fasciatura è troppo stretta o ti ostacola i movimenti.

  • Devi farti una doccia.

2) Pulizia del tatuaggio ad intervalli di circa 3/4 orette:

  • Prima cosa lavare le mani: il tatuaggio si tocca solo a mani pulite.

  • Detergere con sapone neutro e acqua corrente tiepida o fredda.

  • Tamponare con carta scottex o asciugamano pulito. Si consiglia di cambiare asciugamano ad ogni lavaggio per evitare possibili proliferazioni.

  • Far asciugare per qualche secondo all'aria e riapplicare la pellicola.

Più è estesa la zona tatuata, più necessiterà di cura e attenzione nelle prime ore/giorni.

Le 3/4 ore sono indicative: l'importante è la pulizia. Nei tatuaggi di piccole dimensioni, ad esempio, se sono trascorse le 3/4 ore dal primo lavaggio a casa ed è ancora in ottime condizioni (la zona non è umida) si può attendere ancora un pochino.


3) Ripetere questa procedura fino a prima di andare a letto:

  • l'ultima pellicola va tenuta tutta la notte. Non è necessario svegliarsi per cambiarla: il lavaggio lo farete al mattino.

Attenzione: non allarmatevi se il mattino seguente il tatuaggio ha un aspetto "melmoso". E' un processo naturale e normale: la pelle rilascia un mix di plasma, sangue e inchiostro che assume un aspetto melmoso e colorato (per gli effetti avversi cliccare qui).


4) Giunti al mattino successivo al giorno del tattoo: si inizia la Crema!

  • Lavate il tatuaggio e asciugate come nei punti sopra riportati.

  • NON METTETE LA PELLICOLA ma iniziate la CREMA.

La crema - Specifica per tatuaggi - ha una funzione idratante e riparatrice:

lo strato applicato deve essere così sottile da risultare solo lucida.

Mettere la crema a seconda dell'esigenza più volte al giorno.

Mantenete il tatuaggio pulito lavando la zona una/due volte al giorno (a seconda delle vostre abitudini) e applicate la crema fino a completa guarigione, circa 30 giorni.


Atre info: In fase di guarigione e cicatrizzazione il tatuaggio potrebbe creare prurito, è importante non grattare per non lesionare la cute. Si consiglia di picchiettare per smorzare il prurito.



Cosa NON fare a tatuaggio appena eseguito Cosa posso/devo fare

NO: Tessuti sintetici, tessuti felpati, lana, indumenti aderenti, indumenti termici o lenzuola/coperte degli stessi materiali.

SI: Cotone e tessuti naturali, non aderenti.

NO: Sauna, vasca idromassaggio, piscina, mare, esposizione diretta al sole.

SI: Doccia (igiene personale).

NO: creme cicatrizzanti/cortisoniche.

SI: Crema specifica per tatuaggi.

NO: contatto prolungato con acqua, polvere, detersivi, prodotti chimici, sporcizia.

SI: assicurati di coprire adeguatamente il tatuaggio. Per qualsiasi dubbio rivolgiti al tuo tatuatore.


Domande frequenti e risposte:


D: "Posso fare attività fisica?"

R: "Dipende. A tatuaggio appena eseguito non è possibile svolgere sport acquatici per i possibili rischi infettivi. Per gli altri sport, se non fa male, si tiene adeguatamente pulito e coperto tenendo conto le direttive sopra indicate, si può fare. Attenzione al tatuaggio fresco in palestra: gli attrezzi non adeguatamente puliti (e si può intendere come linea generale) possono essere veicolo di funghi, batteri e virus."


D: "Posso farmi la doccia?

R: "Certamente: si consiglia solo di non esporre in maniera prolungata il tatuaggio all'acqua. A tatuaggio fresco i luoghi acquatici da evitare sono piscine, spa, sauna, vasca da bagno, mare ecc. per evitare infezioni e infiammazioni."


D: "Posso andare in spiaggia anche se non mi faccio il bagno?"

R: "La cute lesa da tatuaggio è esattamente come una ferita (lo è a tutti gli effetti): va tenuta asciutta, pulita e idratata. Non sempre con il caldo, il sudore, l'eventuale sabbia, si riesce a garantire la cura adeguata."


D: "Posso mettere la pellicola con la crema?"

R: "La pellicola viene fatta mettere per creare uno strato protettivo nelle ore successive al tatuaggio quando la cute è particolarmente delicata. Anche durante la fase del tatuaggio la reazione del corpo è quella di ricostruire e riparare immediatamente la cute lesa ma il processo è "visibile" alcune ore dopo quando il sanguinamento cessa e il plasma forma la "crosticina". Prolungare l'applicazione della pellicola non solo non è necessario ma potrebbe interferire con il processo di guarigione: favorirebbe a creare umidità. Aggiungendo inoltre la crema si ostacola il processo di traspirazione della pelle e favorisce l'insorgere di irritazioni, croste ecc."


D: "Devo tornare a lavoro e il mio è un lavoro particolarmente polveroso, cosa faccio?"

R: "In questi casi, la copertura diventa necessaria al fine di proteggere al meglio la cute lesa da agenti esterni. Si consiglia di interrompere la crema quando si intende coprire: a contatto con la cute si può mettere un fazzoletto di cotone o (scottex in alternativa) fermandolo con scoth e impellicolando la zona per creare una barriera anti polvere. Si consiglia di non fasciare in maniera stretta e di non indossare indumenti stretti. Questo tipo di fasciatura è indicata solo in casi di necessità e per poche ore. Se è necessario ripetere il bendaggio, assicurarsi di detergere adeguatamente tra un cambio e l'altro. Quando possibile (terminato il lavoro) lasciare respirare il più possibile la cute."


Mantenimento: Si raccomanda crema idratante quotidiana e protezione solare alta 50+ quando esposti al sole.


Avete altre domande e dubbi? Scriveteci via chat o mail!



Chacruna Tattoo Gallery

La tua cura in breve:

Cambiare il primo bendaggio dopo 3/4 ore:

  • Lavare le mani

  • Con acqua corrente detergere il tattoo con sapone neutro

  • asciugare con scottex o asciugamano pulito

  • Rifare il bendaggio con pellicola

Cambiare il bendaggio ogni 3/4 ore:

  • L'ultimo bendaggio è da tenere tutta la notte

Il mattino successivo si inizia con la crema (si toglie la pellicola):

  • Detergere il tattoo

  • Asciugare con carta scottex e mettere un velo di crema: deve essere trasparente.

  • Applicare più volte al giorno a seconda della necessità. Proseguire la cura per 30 giorni.

Cosa indossare:

  • A contatto diretto solo indumenti non aderenti in cotone.

  • NO: sintetici di qualsiasi genere, Lana, cotone felpato.

Attenzione a:

  • Esposizione diretta al sole.

  • No ambenti acquatici (piscina, mare, sauna vasca).

  • Ambienti sporchi o polverosi, peli di animale.






 
 
 

Comments


Iscriviti alla nostra
newsletter o prenota
il tuo tatuaggio

Ricevi gli aggiornamenti

Grazie per l'iscrizione!

Contatti

Chacruna Tattoo Gallery di Rosolia Ilaria p.iva 04642630166

Via Piave 22, Romano di Lombardia (BG)Italia

2023 Chacruna Tattoo Gallery

bottom of page